Ulisse è un uomo come tanti, che arrivato ad un certo punto della sua vita è alla ricerca di chissà quali esperienze, ama sua moglie Penelope, ma non vuole mai tornare a casa, così trova rifugio al Bistrot della sua amica Minerva. C’è chi lo aiuterà e chi gli andrà sempre contro. Una commedia che nasce sicuramente dall’amore per l’Odissea di Omero, ma che vuole semplicemente divertirvi con il susseguirsi di equivoci tra i vari simpatici personaggi e perché no? Regalarvi qualche momento di tenerezza.
GUARDA CHI SI RIVEDE
DIETRO LA PORTA
I SUOCERI ALBANESI
DAL 1 AL 3 APRILE – VENERDI E SABATO ORE 21, DOMENICA ORE 18.
Una famiglia rispettabile: Lucio e Ginevra con la loro figlia Camilla, conducono un’esistenza “politically correct”, dove ogni scusa è buona per riempirsi la bocca di concetti edificanti: a tavola, davanti al TG, commentando episodi di vita. Al terzetto si aggiunge l’amica del cuore di Ginevra, Benedetta, erborista in analisi sempre alla ricerca di un compagno. La rottura di un tubazione costringe tutti a fare i conti con un nuovo eccentrico inquilino e con la ditta che dovrà effettuare i lavori…..
Ma un giorno Lucio, torna a casa ad un orario imprevisto e le certezze sue e di Ginevra crollano come un castello di carte. A dimostrazione che i vecchi proverbi non passano mai di moda: chi predica bene, razzola male…
7 Minuti
Dal 11 al 13 Marzo 2022 in scena al Piccolo Teatro San Pio
La regola delle eccezioni
MI RIFIUTO
Le 7 verità
Intelletto d’amore
Un ventaglio
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo. Pensate cosa potrebbe fare a questo punto, un ventaglio. Sugli avventori dell’osteria di Piazza del Cedro, si sta per abbattere un turbinio di eventi talmente forte da scardinare qualsiasi certezza e portare alla luce ogni verità. Se siete curiosi di scoprire gli intrighi dei personaggi di questa brillante commedia, venite a teatro e non perdetevi questo omaggio ad uno dei più grandi autori della tradizione italiana come Carlo Goldoni.